Skip to Content
Sicily Regional office


    Dalla Terra al Web - Progetto Gaia-Sicilia per il futuro in rete delle imprese agricole

    Nell'ambito dei documenti di riflessione preparatori alla programmazione dello sviluppo rurale 2014-2020, l'Unione Europea ha presentato la seguente definizione di innovazione: "Attuazione di un prodotto (bene o servizio) nuovo o significativamente migliorato o di un processo o di un metodo di commercializzazione o di un metodo organizzativo relativo alla gestione economico/finanziaria, dell'ambiente di lavoro o delle relazioni esterne" (Rapporto europeo "Agricultural Knowledge and Innovation Systems in transition" del Gruppo di lavoro collaborativo sul Sistema della Conoscenza e Innovazione in Agricoltura nell'ambito dell'European Standing Committee on Agricultural Research –SCAR, presentato a Bruxelles il 5 marzo 2012). Ciò significa, in altri termini, che prodotti nuovi e/o idee creative possono derivare non soltanto dal mondo della ricerca ma anche dalla base produttiva e dal suo contesto di operatività.

    Per la sua stessa natura applicativa, l'innovazione necessita del coinvolgimento di più soggetti: di coloro che l'hanno ideata, finanziata, prodotta e adottata, dei soggetti che intendono utilizzarla e degli altri ancora che ne sono indirettamente interessati. I diversi fruitori dell'innovazione, siano essi organizzazioni, imprese, consumatori o cittadini, a seconda dei propri valori, obiettivi e conoscenze, possono percepire diversamente l'utilità del prodotto/processo innovativo e condizionarne la diffusione ed il futuro.

    Download 


          

    Digital Repository Digital Repository

    Tools Tools

     

    Info Info

    CREA-PB Sicily
    Via Libertà, 203
    90143 Palermo (PA)
    Tel. 091 6251374
    Fax. 091 341656
    Mail

    Geographic coordinates:

    Lat: 38.144818
    Lon: 13.34281