Annuario dell'Agricoltura Italiana
L'Annuario dell'agricoltura italiana fin dal 1947 individua ed evidenzia l'andamento del sistema agro-alimentare e le sue linee evolutive, caratterizzandosi come indispensabile strumento per tutti coloro che sono interessati alle problematiche e, più in generale, alla conoscenza del settore primario della nostra economia.
________________
L'agricoltura italiana conta è un opuscolo informativo annuale prodotto dall'INEA. Costituisce uno strumento conoscitivo sull'andamento del sistema agroalimentare italiano, al suo interno si evidenzia il ruolo del settore primario nell'economia nazionale; i rapporti con l'industria alimentare e la distribuzione; la sostenibilità ambientale dell'agricoltura; le produzioni di eccellenza; le politiche ai diversi livelli istituzionali (comunitario, nazionale, regionale).
________________
Rapporto sullo stato dell'agricoltura
Viene elaborato annualmente, nell'ambito dell'incarico assegnato all'INEA dal Ministero delle politiche agricole e forestali (D.M. n. 25273 del 23/12/03), al fine di fornire uno strumento di supporto alla programmazione dell'intervento pubblico in agricoltura.
________________
La Rivista di Economia Agraria, di cui è proprietario l'Istituto Nazionale di Economia Agraria, è pubblicata con la collaborazione della Società Italiana di Economia Agraria.
Quadrimestrale scientifico di analisi settoriale, la Rivista pubblica studi di economia e politica agraria, forestale e ambientale, di economia agro-alimentare e di sociologia rurale. A partire dal 2011 la Rivista ha un nuovo Comitato di direzione e un nuovo Direttore responsabile.
________________
Il Commercio con l'estero dei prodotti agroalimentari
Annuale, fornisce dati analitici ed una interpretazione dell'andamento del commercio agroalimentare, a carattere sia prettamente congiunturale, sia di medio periodo. La bilancia agroalimentare italiana viene disaggregata in 280 prodotti e in relazione a 107 paesi di provenienza e destinazione degli scambi.
________________
BIOREPORT 2013 offre una panoramica del settore biologico italiano, sia analizzando i dati congiunturali disponibili sia approfondendo alcuni suoi aspetti rilevanti tramite indagini ad hoc.
Questa edizione approfondisce l'esame delle filiere relative al settore lattiero-caseario e a quello delle piante officinali.
________________
Trimestrale, on-line di analisi dei dati congiunturali relativi al settore primario.Il lavoro si pone come obiettivo un aggiornamento continuo delle principali tendenze del settore agricolo e dell'industria agro-alimentare, attraverso l'analisi delle variabili macro dei singoli comparti produttivi, della composizione dei redditi, della struttura del tessuto imprenditoriale, dell'occupazione, dei prezzi e delle politiche.
________________
INEA INFORMA - La Terra in cammino
Mensile on line di informazione sull'attività del nostro Istituto.
________________
INEA Bruxelles - Newsletter dall'Europa
Mensile on line di informazioni sul panorama europeo e internazionale.
________________
E' disponibile online AGRIFISCO, il bollettino quadrimestrale dell'INEA su spesa pubblica e fiscalità in agricoltura.