L' agricoltura nella Valle d'Aosta in cifre 2017

L' agricoltura nella Valle d'Aosta in cifre 2016

L' agricoltura nella Valle d'Aosta in cifre 2015

L' agricoltura nella Valle d'Aosta in cifre 2014

Vitivinicoltura, frutticoltura e allevamento ovi-caprino in Valle d'Aosta
Beni pubblici dai prati e dai pascoli della Valle d'Aosta
Nel volume si espongono i risultati di uno studio inteso a evidenziare come taluni specifici beni e servizi pubblici, specialmente di tipo ambientale, legati all'utilizzazione dei prati e dei pascoli in Valle d'Aosta vengono resi disponibili alla collettività.
Il costo di produzione del latte bovino in Valle d'Aosta attraverso il campione aziendale costante RICA/UE 2007-2011
Il presente studio è stato realizzato nell'ambito di una specifica convenzione stipulata tra la Direzione Agricoltura della Regione Autonoma Valle d'Aosta (RAVA) e l'INEA la cui principale finalità consiste nel raccogliere elementi utili ai fini della riprogrammazione...
Indicazioni relative alla redazione di un piano di valutazione della politica regionale di sviluppo rurale 2007-2013 della Valle d'Aosta
Il siero di latte: aspetti di mercato e normativi
Il percorso del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 della Valle d'Aosta
Info
CREA-PB - Valle d'Aosta
(presso Area della Ricerca CNR di Torino)
Strada delle Cacce 73,
10135 Torino,
Tel. 011 505051
Fax. 011 5084155
Posta elettronica
Coordinate Geografiche:
Lat: 45.0167392
Lon: 7.642796299999986